Il plurale dei nomi e aggettivi generalmente si forma aggiungendo una -s alla forma del singolare.
Alcuni nomi che terminano in -ail e-ou fanno eccezione poiché hanno il plurale in -aux e -oux.
Altre eccezioni:
- -s, -x, -z non subiscono variazioni.
- -al diventa -aux.
- -eu diventa -eux.
- (e)au diventa (e)aux
Nella lingua parlata la -s e la -x di un plurale non si pronunciano a meno che non si voglia legare il nome a un aggettivo che lo segue.
Ci sono plurali diversi:
Monsieur –> messieurs
Madame –> mesdames
Mademoiselle –> mesdemoiselles
Tout –> tous (se è aggettivo -s muta se pronome -s sonora)
Oeil –> yeux
Se abbiamo dei composti in una sola parola si segue la regola generale mentre se il composto è formato da due parole i nomi e gli aggettivi si mettono al plurale mentre tutte le altre parole restano invariate.
Quando il nome è composto da una preposizione (de, en) si fa il plurale solo della prima parola: arcenciel (arcobaleno) –> des arcsenciel.
Anche i nomi di origine straniera seguono la regola generale.
In genere i nomi propri restano invariati.